Esistono tanti libri di solfeggio da cui studiare. Soprattutto chi studia in Conservatorio avrà notato come sia frequente trovare ottimi testi accademici che però non spiegano le principali nozioni del solfeggio in modo limpido. Infatti in commercio si possono trovare libri di solfeggio ritmico, di solfeggio cantato, di solfeggio in chiavi antiche ecc…In questo articolo, cercherò di darti delle linee guida per scegliere il libro più adatto per imparare il solfeggio in base alle tue esigenze.
Se ti sei perso la prima lezione su come leggere le note musicali sul pentagramma dai un’occhiata a questo link!
Ettore Pozzoli – Primo corso solfeggi cantati e parlati
Ultimo aggiornamento 2023-06-09 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Questo manuale è sicuramente il libro di solfeggio più conosciuto e più utilizzato nei Conservatori di Musica. Contiene ben 50 solfeggi parlati progressivi e 20 solfeggi cantati. E’ il manuale di riferimento sia per cominciare ad imparare il solfeggio sia per approfondire il suo studio.
E’ il primo di una trilogia di libri (uno per ogni anno del corso di solfeggio accademico). Contiene solfeggi in chiave di violino e chiave di basso. Non sono presenti figurazioni irregolari ed è basato sui tempi sempliciUn tempo si definisce semplice quando i suoi movim... Scopri di più. Il secondo libro della trilogia, invece, riguarda i tempi compostiUn tempo si definisce composto quando i suoi movimenti pos... Scopri di più, mentre il terzo manuale, oltre a contenere esercizi di solfeggio di elevata difficoltà, ha anche solfeggi sul setticlavioIl setticlavio è l'insieme delle sette chiavi musicali: la ... Scopri di più.
Nerina Poltronieri -Esercizi progressivi di solfeggi parlati e cantati – Primo corso
Ultimo aggiornamento 2023-06-09 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Nerina Poltronieri è tra gli autori più noti di libri di teoria musicale. Il Poltronieri Vol. I è uno dei manuali più completi di teoria musicale e solfeggio. La prima parte del libro è costituita dalla spiegazione teorica dei principali argomenti di teoria musicale. Nella seconda parte, invece, comincia la serie progressiva di esercizi di solfeggio (in totale 72) che toccano tutti gli argomenti affrontati in precedenza. Nel volume sono presenti tempi semplici e composti, figurazioni irregolari, punto semplice e doppio punto. Sicuramente un’ottima scelta per chi vuole avere un unico testo a cui affidarsi.
Letterio Ciriaco – Solfeggi parlati e cantati
Ultimo aggiornamento 2023-06-09 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
La serie di manuali scritta da Letterio Ciriaco affronta dettagliatamente tutte le sfaccettature del solfeggio ritmico. Non sono presenti nozioni teoriche, però troviamo numerosi esercizi di media-elevata difficoltà. E’ diviso in “corsi” e “appendici” e, in questi libri, troverai un mix di tempi composti, gruppi irregolari dalla terzinaLa terzina in musica è un gruppo irregolare composto da tre... Scopri di più alla settimina, tempi dispari, doppio punto ecc… Sicuramente, se ti sei avvicinato da poco al solfeggio, non ti consigliamo di iniziare da questi volumi.
Pasquale Bona – Il solfeggio
Ultimo aggiornamento 2023-06-09 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Questo manuale di Pasquale Bona è molto diffuso per l’apprendimento del solfeggio parlato. Te lo consiglio: è un libro ben realizzato. E’ diviso in tre parti, e in ciascuna di essa vengono affrontanti progressivamente e sistematicamente tutti gli aspetti della teoria musicale, prima singolarmente e poi in combinazione tra di loro. Questo libro lo consigliamo caldamente a chi sta iniziando a studiare solfeggio da poco, dal momento che si tratta di un manuale molto semplice ed intuitivo.
Carlo Pedron – Solfeggi manoscritti parlati e cantati
Ultimo aggiornamento 2023-06-09 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Il testo Solfeggi manoscritti parlati e cantati è una trilogia contenente solfeggi manoscritti di elevata difficoltà. Nei libri vi sono numerosi esercizi che mescolano tutte le chiavi musicaliLe chiavi in musica sono dei segni grafici che determinano i... Scopri di più, i templi semplici e composti, i tempi dispari, le figure irregolari ecc. Infatti quando arriverai a padroneggiare bene questi esercizi, sarai in grado di affrontare e risolvere tutti i problemi ritmici del tuo repertorio strumentale!
Maria Vacca – Il solfeggio a… fumetti
Ultimo aggiornamento 2023-06-09 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Questo libro di solfeggio per bambini è perfetto per avvicinarli a un primo studio del solfeggio, insegnare loro il nome delle note musicali e il loro valore, e imparare a solfeggiare senza annoiarsi.In questo viaggio nella musica, è un topolino a fare da mentore ai bimbi, guidandoli nello studio con 24 esercizi in chiave di violino e di basso, anche adatti al canto.
Altri testi suggeriti
In questo articolo, ti abbiamo parlato solo di alcuni dei libri di solfeggio più diffusi tra gli studenti di musica. Tuttavia esistono altri testi più specifici e dettagliati per alcuni approfondimenti di solfeggio e teoria musicale in generale. Ti lasciamo con una lista di testi che puoi acquistare per migliorare le tue skill di solfeggio.
Se vuoi esercitarti su dei solfeggi ritmici puoi iniziare da questo articolo.
Ultimo aggiornamento 2023-06-09 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
bUONGIORNO ,
QUALE TESTO E’ PIU’ ADATTO PER PIANOFORTE PER PRINCIPIANTI ADULTI?
GRAZIE
CORDIALI SALUTI
ENRICO BOLIS
Ciao Enrico, per una formazione più classica e tradizionale ti consigliamo:
1) Il mio primo libro di Antonio Trombone -> https://amzn.to/3H1zYWO
2) Scuola Preparatoria per pianoforte Beyer -> https://amzn.to/3kofFsU
Mentre per una formazione più moderna e meno accademica ti consigliamo:
1) Imparare a suonare il pianoforte -> https://amzn.to/3bY8Vh2
2) Corso di Pianoforte di Giuliano Donati -> https://amzn.to/3D3Fy8O