Dopo aver imparato a leggere le note, è importante che tu ne capisca la durata.
Le figure musicali sono delle rappresentazioni grafiche che indicano la durata precisa di una nota. In questo schema, puoi vedere facilmente il valore delle note:
Memorizza bene l’esatta durata delle figure perché è fondamentale per la lettura ritmica!
La prima figura musicale in alto è la semibreveLa semibreve è una figurazione musicale dal valore di 4/4. ... Scopri di più ed ha valore di 4/4.
La semibreve è divisibile in due minime, che hanno valore di 2/4. Le due minime possono essere scomposte in due semiminime ciascuna , dal valore di 1/4. Subito sotto troviamo le otto crome, dal valore di 1/8 ciascuno. Infine, troviamo le semicrome, che valgono un 1/16.
Pause musicali
Il silenzio è importante in musica tanto quanto il suono. Infatti, conoscere il valore delle pause musicali è fondamentale: anche loro hanno una rappresentazione grafica corrispondente a quella delle figure musicali.
L’alternanza fra momenti di pausa e momenti di suono determina la musica.
Altri simboli musicali di durata
I principali segni grafici che modificano la durata dei suoni sono:
IL punto di valore
Il punto di valoreIl punto di valore è un un simbolo musicale posto alla dest... Scopri di più è un punto disegnato accanto a una figura o a una pausa musicale e aumenta il valore della nota davanti a cui si trova di metà del suo valore.
La legatura di valore
La legatura di valoreLa legatura di valore è un un simbolo musicale che unisce i... Scopri di più collega due note di uguale altezza sommando il valore delle note che unisce.
Lo staccato
Lo staccato è un punto disegnato sopra la nota che ne dimezza il valore.
Hai dato un’occhiata al nostro video-corso di Teoria musicale?