Chiave di basso : come leggere le note al pianoforte

La chiave di basso (o chiave di fa) è una delle sette chiavi musicali di cui trattiamo in maniera più approfondita nel video-corso di teoria. Devi saper leggere le note musicali in questa chiave perché è utilizzata per molti strumenti musicali come il pianoforte o il contrabbasso.
In questo articolo ti spiegheremo come leggere le note in chiave di basso e come trovarle al pianoforte.

Il simbolo della chiave di basso

La chiave di basso viene identificata con un simbolo particolare che poggia sulla quarta linea del pentagramma che da il nome al FA

Simbolo chiave di basso

Le altre chiavi musicali

Oltre la chiave di basso, esistono altre chiavi musicali che devi conoscere :

  • Chiave di violino;
  • chiave di mezzosoprano;
  • Chiave di soprano;
  • chiave di contralto;
  • chiave di tenore;
  • chiave di baritono;

Tutte insieme formano il setticlavio, ovvero l’insieme delle chiavi musicali antiche.

Come si leggono le note in chiave di basso?

Come per ogni altra chiave, dobbiamo identificare su quale rigo si poggia la chiave e da lì ricavarci il resto delle note.
Nel caso della chiave di basso possiamo facilmente intuire che la chiave poggia sul quarto rigo del pentagramma, quindi quello sarà il FA.
Procediamo sia in senso ascendente che in senso discendente e ricaviamoci le note.

In senso ascendente: SOL LA SI
In senso discendente: MI RE DO SI LA SOL FA

Le note in chiave di basso

Come abbiamo studiato per la chiave di violino, anche qui puoi imparare la successione delle note sui righi e delle note sugli spazi in chiave di basso.

Note sulle righe chiave di basso
Note sugli spazi in chiave di basso

Chiave di basso: i tagli addizionali

I tagli addizionali servono a rappresentare i suoni che si trovano sopra o sotto l’estensione del pentagramma. Possono essere in testa o in gola.

I tagli sono linee addizionali del pentagramma: quindi le note con il taglio in testa si trovano su una linea immaginaria mentre quelle col taglio in gola sono su uno spazio immaginario.
I tagli possono essere anche più di uno a seconda dell’altezza del suono.

Note sotto il pentagramma in chiave di basso

Note sopra il pentagramma in chiave di basso

La chiave di basso al pianoforte

La chiave di basso è famosa per il suo utilizzo al pianoforte. Infatti, con questa chiave si indicano spesso le note della mano sx che sono, appunto, troppo gravi ( o basse) per essere indicate in chiave di violino.
So che leggere due chiavi contemporaneamente potrà sembrarti folle, ma hai idea di cosa vorrebbe dire rappresentare le note gravi del pianoforte in chiave di violino? Non basterebbero neanche decine di tagli addizionali!
Generalmente alla mano sinistra troverai l’armonia in chiave di basso e alla destra la melodia in chiave di violino.

Trovare le note in chiave di basso al pianoforte

Come puoi vedere dall’immagine le note in chiave di basso di suonano perlopiù al di sotto del DO centrale e di solito vengono suonate dalla mano sinistra.

Chiave di basso al pianoforte

Esercizi in chiave di basso

Puoi provare il nostro esercizio online di lettura di note sulle chiave oppure scaricare gli esercizi in PDF gratuitamente.

293

chiave di basso

seleziona la nota corretta

1 / 3

Schermata 2021 11 09 alle 17.40.54

2 / 3

Schermata 2021 11 09 alle 17.40.36

3 / 3

Schermata 2021 11 09 alle 17.40.42

Vorresti altri di questi esercizi?
Entra a far parte della nostra community gratuita di SLACK!
potrai parlare, condividere informazioni e chiedere spiegazioni all'intera community.

Il tuo punteggio è

The average score is 75%

0%

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto