Sincope

In musica, la sincope ritmica consiste nello spostamento di accento rispetto alla sua percezione naturale.

Per ottenere una sincope dobbiamo avere una nota lunga posta tra due brevi ad esempio:

Nel linguaggio musicale è normale consuetudine dividere la metrica in accenti forti e accenti deboli, nel caso di un tempo tre quarti (3/4) ad esempio, il primo movimento avrà un accento forte, il secondo debole ed il terzo debole.
La sincope consiste nello spostamento d’accento rispetto alla cadenza naturale dello schema metrico.
Possiamo avere uno spostamento d’accento verso un movimento debole ( es. in 4/4 seminimina – minimasemiminima) o anche verso una suddivisione interna del movimento ( es. in 4/4 cromasemiminima -semiminimasemiminima – semiminimacroma)

Sincope
Esempio di sincope
Scinope musica
Esempio di sincope

Esistono quattro tipologie di sincope :

  • sincope regolare;
  • sincope irregolare;
  • sincope semplice;
  • sincope composta;

Qual è la differenza tra sincope e controtempo?

La differenza tra la sincope e il controtempo ( o contattempo) sta nel fatto che nel controtempo le note, poste sempre su accenti deboli, sono alternate da pause.

La sincope è presente anche in armonia ed è chiamata sincope armonica.

Torna in alto