Croma

La croma è una figurazione musicale dal valore di 1/8, ovvero la metà di una semiminima.

Il simbolo grafico che la rappresenta è il seguente:

Croma

Quando vengono scritte due o più crome una di seguito all’altra la rappresentazione grafica cambia e la codina laterale, chiamata cediglia, si trasforma in un tratto di unione.

croma unione
unione tre crome
unione quattro crome 1

Quando le crome vengono poste su righi o spazi del pentagramma inferiori alla terza linea la cediglia o il tratto di unione si troverà verso l’alto

crome cediglia verso lalto

Quando le crome vengono poste su righi o spazi del pentagramma superiori o corrispondenti alla terza linea la cediglia o il tratto di unione si troverà verso il basso

crome cediglia verso il basso

Alla figurazione della croma corrisponde un segno grafico che rappresenta la pausa dello stesso valore, chiamata “pausa di croma” , che avrà, appunto, il valore di 1/8.

Pausa di croma

Nell’articolo le figure musicali troverai tutte le informazioni relative a tutte le figurazioni e le pause in musica.

Scroll to Top