🎹 Promo Rientro 2025: corsi -30% e prodotti -20% fino al 16 settembre → Scopri di più

La scala maggiore 2

Scala maggiore

La scala maggiore è una successione ordinata di suoni formata da cinque toni e due semitoni diatonici che si trovano rispettivamente tra la terza e la quarta nota (o gradi) e la settima e l’ottava nota.
La sua disposizione intervallare rimane invariata sia nel moto ascendente che nel moto discendente.

intervalli scala maggiore

Partendo da qualsiasi nota è possibile costruire una scala maggiore: basta rispettare la successione di intervalli sopra indicata.

Come suona una scala maggiore?

La scala maggiore è uguale per tutti gli strumenti?

Si, la scala maggiore è una disposizione di suoni che possono essere prodotti da qualsiasi strumento ( pianoforte, chitarra, voce, ecc.).

Che differenza c’è tra una scala maggiore e una minore?

La differenza tra una scala maggiore e una minore sta essenzialmente nella disposizione degli intervalli.

Torna in alto

📚 Potenzia le Tue Abilità Musicali con il Manuale di Solfeggio* 🎵

* Contiene 50 dei 100 esercizi

Scarica gratis il nostro esclusivo manuale di esercizi di solfeggio e scopri come affinare le tue competenze musicali con esercizi progettati per ogni livello.

Questo manuale è una risorsa indispensabile che ti guiderà passo dopo passo verso una maggiore precisione e fluidità.